Guida alla Tassazione Societaria in Croazia: Opportunità Fiscali e Normative
Scopri perché la Croazia è una destinazione interessante per le imprese internazionali e Tassazione in Croazia

Introduzione

La Croazia, con la sua economia in crescita e il suo status di membro dell’Unione Europea dal 2013, è diventata un punto di riferimento per le imprese che cercano di espandersi in Europa. Se stai considerando di avviare una nuova impresa o trasferire la tua attività in Croazia, conoscere le leggi fiscali locali e la normativa societaria è fondamentale per ottimizzare le operazioni e garantire la conformità.

In questa newsletter, esploreremo le principali caratteristiche del sistema fiscale croato, le imposte sulle società, le agevolazioni fiscali disponibili e come le politiche fiscali influenzano le decisioni aziendali.

1. Sistema Fiscale Croato: Panoramica Generale

Il sistema fiscale della Croazia si basa su principi simili a quelli di altri Stati membri dell’Unione Europea. La tassazione è regolata dal Ministero delle Finanze e include vari imposti che possono variare in base alla tipologia di attività e alla dimensione dell’impresa.

Imposte principali in Croazia:

  • Imposta sul reddito delle società sino a 1.0 mio di euro: La Croazia applica una tassa sulle società del 10% per le imprese con ricavi entro il 1 milione di euro. I Dividendi a persone fisiche sono 12%.Se si partecipa con una societa Holding si utilizza il sistema PEX con un vantagggio immediato.
  • Imposta sul reddito delle società sopra 1.0 mio di euro: La Croazia applica una tassa sulle società del 18% per le imprese con ricavi superiori a 1 milione di euro. I Dividendi a persone fisiche sono 12%.Se si partecipa con una societa Holding si utilizza il sistema PEX con un vantagggio immediato.
  • IVA (Imposta sul Valore Aggiunto): L’aliquota standard dell’IVA è 25%, con alcune riduzioni per beni e servizi essenziali, come alimenti, farmaci e libri.
  • Imposta sulle persone fisiche: Le imposte sul reddito delle persone fisiche variano tra il 24% e il 36%, a seconda del reddito annuale.

2. Creazione di una Società in Croazia: Tipologie e Benefici

La Croazia offre diverse forme legali per la costituzione di una società. Le più comuni sono:

  • D.O.O. (Društvo s Ograničenom Odgovornošću): La società a responsabilità limitata (SRL), simile alla società a responsabilità limitata italiana. È la forma giuridica preferita per le piccole e medie imprese. Il capitale minimo richiesto per la costituzione di una D.O.O. è di 20.000 HRK (circa 2.700 euro).
  • J.D.O.O. (Jednostavno Društvo s Ograničenom Odgovornošću): Una variante della D.O.O. pensata per le startup, con un capitale iniziale ridotto di soli 10 HRK (circa 1,5 euro).
  • S.A. (d.d. – Dioničko društvo): La società per azioni, più adatta alle grandi imprese, richiede un capitale minimo di 200.000 HRK (circa 27.000 euro).

Ogni tipo di società ha vantaggi fiscali e strutturali diversi, e la scelta dipenderà dal tipo di attività, dal volume d’affari e dagli obiettivi di crescita.

3. Incentivi Fiscali e Agevolazioni per le Imprese

La Croazia offre una serie di incentivi fiscali per attrarre investitori internazionali e favorire la crescita economica. Alcuni dei principali incentivi includono:

  • Agevolazioni per ricerca e sviluppo (R&D): Le imprese che investono in R&D possono beneficiare di una deduzione fiscale per le spese relative, contribuendo a ridurre il carico fiscale.
  • Zona di sviluppo regionale: Alcune aree della Croazia, in particolare quelle meno sviluppate, offrono vantaggi fiscali, tra cui riduzioni sulle imposte societarie.
  • Esonero per le piccole imprese: Le piccole imprese con ricavi inferiori alla soglia di 1.0 mio di euro possono accedere a una tassazione ridotta al 10% anziché al 18%.

4. Tassazione Internazionale: Convenzioni contro la Doppia Imposizione

La Croazia ha firmato numerosi trattati internazionali per evitare la doppia imposizione, il che significa che le imprese straniere che operano in Croazia possono beneficiare di una tassazione favorevole sui redditi generati nel paese. Questi trattati sono cruciali per le imprese che operano a livello internazionale, poiché riducono il rischio di essere tassati sia in Croazia che nel paese di origine.

5. Come Ottimizzare la Tassazione in Croazia?

Per massimizzare i benefici fiscali in Croazia, le imprese dovrebbero considerare:

  • La pianificazione fiscale internazionale, in modo da ridurre il carico fiscale complessivo sfruttando le convenzioni internazionali.
  • La scelta della giusta struttura societaria, in quanto la tipologia di impresa influisce direttamente sull’imposizione fiscale.
  • La gestione delle deduzioni fiscali, in particolare quelle relative agli investimenti in ricerca, innovazione e formazione.

6. Conclusioni

La Croazia rappresenta un ambiente favorevole per gli investitori e le imprese internazionali grazie a una combinazione di tasse relativamente basse, incentivi per le piccole e medie imprese, e la possibilità di accedere a una rete internazionale di convenzioni fiscali. Se stai pensando di espandere la tua attività in Europa, la Croazia potrebbe essere la destinazione ideale per ottimizzare le tue operazioni fiscali e societarie.

Contattaci per una consulenza personalizzata su come avviare la tua impresa in Croazia e approfittare dei benefici fiscali disponibili.